Concorsi

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALLE OLONA DI BUSTO ARSIZIO

CONCORSO (Scad. 09-06-2024)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di fisioterapista, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo pieno.

E’ indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quattro posti di fisioterapista a tempo pieno, area dei professionisti della salute e dei funzionari, profili professionali del ruolo sanitario – professioni sanitarie della riabilitazione. Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta semplice e corredate dei documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il testo integrale del bando, con l’indicazione dei requisiti e delle modalita’ di partecipazione all’avviso, e’ pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – Serie Avvisi e concorsi – del 24 aprile 2024 e sul sito aziendale www.asst-valleolona.it – sezione «Lavora con noi/Procedure aperte». Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio concorsi tel. 0331/699209: dal lunedi’ al venerdi’ dalle ore 10,00 alle ore 12,30.

_________________________________________________________

AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D’AOSTA – VALLE’E D’AOSTE

CONCORSO (Scad. 04-07-2024)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dodici posti di fisioterapista, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo indeterminato.

E’ indetto bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura dei sotto indicati posti: concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di dodici fisioterapisti professioni sanitarie della riabilitazione (area dei professionisti della salute e dei funzionari). Per i requisiti specifici di ammissione e le modalita’ di svolgimento del concorso di cui sopra, valgono le norme di cui al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come modificato dal decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517 e dal decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 2001, n. 220. Secondo quanto disposto dall’art. 53 del decreto del Presidente della Repubblica italiana 27 marzo 2001, n. 220, nonche’ dall’art. 42 della legge regionale 25 gennaio 2000, n. 5 e successive modificazioni ed integrazioni, l’ammissione ai concorsi pubblici di cui trattasi e’ subordinata al preventivo accertamento della conoscenza della lingua italiana o francese, a seconda della lingua nella quale il candidato dichiari di voler sostenere le prove concorsuali, consistenti in prove scritte e orali, come meglio specificato nel relativo bando. Secondo quanto introdotto dall’art. 2, commi 1 e 3, della legge regionale 17 gennaio 2023, n. 1, i candidati che non superano la prova di accertamento linguistico di cui all’art. 42 della legge regionale 25 gennaio 2000, n. 5 sono comunque ammessi alle prove successive e, qualora le superino, sono inclusi in apposita graduatoria separata da utilizzare, in caso di esaurimento o di assenza della graduatoria ordinaria, esclusivamente per assunzioni a tempo determinato, con contratto di lavoro subordinato di durata pari a trentasei mesi. L’indennita’ di bilinguismo, prevista dalla legge regionale 9 novembre 1988, n. 58 (Norme per l’attribuzione dell’indennita’ di bilinguismo al personale della regione), non puo’ essere corrisposta al predetto personale fintanto che lo stesso non abbia sostenuto, con esito positivo, la prova di accertamento linguistico. In caso di superamento dell’accertamento linguistico entro trentasei mesi dalla data di assunzione a tempo determinato, il personale assunto a tempo determinato e’ inquadrato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di superamento dell’accertamento stesso. Il termine per la presentazione delle domande di concorso, corredate dai documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami». Il bando del concorso di cui trattasi e’ pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione autonoma Valle d’Aosta n. 28 in data 4 giugno 2024. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio concorsi dell’Azienda USL della Valle d’Aosta – via Saint Martin de Corleans, n. 248 – Aosta – tel. 0165/546070 – 6071 – 6073 – 6084 – 6085 – 6047. Sito internet www.ausl.vda.it